A.S.D SKS FUDO SHIN

Il percorso del SKS FUDO SHIN tra storia, cronaca, ed iniziative.

La scuola di Karate S.K.S. Fudo Shin nasce nel 1986 per volontà del M° Maurizio Furia con l'impegno di portare a conoscenza e diffondere l'arte del karate. Nel 1991, dopo incoraggianti riscontri agonistici, per poter dare maggiore rappresentatività alla scuola, si costituisce la A.S.D. "S.K.S. FUDO SHIN" (Spirito irremovibile).
Il direttivo dell'associazione, viste le ottime qualità tecniche del M° Maurizio Furia, stabilisce un rapporto di collaborazione, che in questi anni ha portato gli atleti a raggiungere prestigiosi successi. Leggi tutto

I valori del Karate

Il karate, essendo un'ottima ginnastica, rappresenta una combinazione ideale di educazione fisica...

Leggi tutto

Il Karate e i bambini

I genitori non devono preoccuparsi, il karate non è ericoloso per i bambini (assai meno di altri sport popolari tra i giovani)...

Leggi tutto

Autodifesa e salute

Praticando il karate con costanza ed impegno possiamo imparare ad utilizzare tutte le parti del nostro corpo...

Leggi tutto

Docenti - Palestre e orari

Fudo Shin, karate shotokan, voghera e torrazza coste. Scuola di karate

Maurizio Furia

Maestro 6 DAN

Leggi il curriculum del M° Maurizio Furia

Curriculum
Fudo Shin, karate shotokan, voghera e torrazza coste. Scuola di karate

Roberta Albini

Maestro 6 DAN

Leggi il curriculum del M° Roberta Albini

Curriculum

Pratica del Karate

Gli allievi di tutte le età del SKS FUDO SHIN, praticano il karate per:.

  • Fare Amicizia
  • Imparare a difendersi
  • Migliorare mente e spirito
  • Potenziare il corpo
  • Antistress
  • Pratica amatoriale ed agonistica
  • Controllare la paura

Karate e autodifesa

Come il Karate può accrescere le capacità di autodifesa:

  • Allenamento su tecniche fondamentali e studio in combattimento
  • Acquisizione di tecniche di parata e contrattacco
  • Acquisizione di tecniche di leve e prese articolari
  • Proiezioni e tecniche multi avversario
  • Controllo della paura